Il 7 marzo, poco prima delle Elezioni comunali di Lugano, il fondatore e Presidente a vita del movimento Giuliano Bignasca scompare prematuramente lasciando di stucco l’intero Ticino. Parecchi rappresentanti politici e funzionari pubblici non mancano di far trapelare la loro meschina soddisfazione. Giuliano dà però loro ancora parecchio fastidio risultando alle imminenti elezioni uno dei più votati nonostante i tentativi di escluderlo dalla lista.
Elezioni Federali
Sull’onda del successo regionale, alle Elezioni federali la Lega dei Ticinesi raddoppia con l’elezione in Consiglio Nazionale di Roberta Pantani e Lorenzo Quadri che ottiene il primato di voti nel Cantone
Elezioni cantonali
Alle Elezioni cantonali riesce il colpo magistrale al Movimento con il raddoppio in Consiglio di Stato che porta Norman Gobbi ad affiancare Borradori. Raggiungendo il 29.7% dei consensi e la maggioranza relativa la Lega si conferma una delle forze politiche maggiori del Cantone. In Gran Consiglio con il 22,8% ottiene 21 rappresentanti. Alla faccia di tutti coloro che già la vedevano sparire dalla scena politica cantonale
Elezioni federali
Le Elezioni federali vedono la riconferma a Berna di Attilio Bignasca che nel 2010 lascia il posto a Norman Gobbi. Attilio prosegue il suo lavoro in Gran Consiglio, dove siede da quasi 20 anni e da 7 è capogruppo

Elezioni cantonali
L’aprile del 2007 è un altro momento difficile per Via Monte Boglia ma Marco Borradori, vera macchina da voti, si riconferma alla grande in Consiglio di Stato. In Gran Consiglio il Movimento ottiene il 13,7% dei consensi e 15 rappresentanti.
Attilio Bignasca alla Camera Bassa Federale
Anche alle Elezioni federali la Lega soffre ma entra in Consiglio Nazionale Attilio Bignasca che per la prima volta si vede rappresentare il Ticino alla Camera bassa
Elezioni cantonali
Alle Elezioni cantonali il Movimento mantiene il suo candidato nel Consiglio di Stato ma si indebolisce in Gran Consiglio dove scende al 11,9% dei consensi e perde cinque seggi e scende a 11. Buona parte del mondo politico cantonale non manca l’occasione per attaccare e profetizzare la fine del Partito e del Mattino della Domenica
Elezioni cantonali
Alle Elezioni cantonali la Lega con il 21.1% ottiene un risultato in linea con i precedenti. Marco Borradori è plebiscitato in Consiglio di Stato e si confermano 16 Gran consiglieri

Elezioni federali
Alle Elezioni federali la Lega dei Ticinesi riesce a mandare di nuovo a Berna due rappresentanti con Flavio Maspoli e Giuliano Bignasca
Primo Presidente del Gran Consiglio leghista
Il 15 aprile Agostino Agustoni è il primo leghista a diventare Presidente del Gran Consiglio, primo cittadino del Cantone