Illegali e richiedenti: Mendrisiotto accerchiato!

Comunicato stampa

Mendrisiotto ancora sotto pressione per il raddoppio di entrate illegali al confine sud da luglio ad agosto. I numeri non mentono: gli stranieri che hanno tentato di introdursi in Svizzera sono stati 4’150, contro i 2’362 nel mese di luglio (e i 1’825 in giugno). Il tutto tenendo conto che oramai addirittura l’80 per cento degli oltre 4mila illegali sono stati intercettati proprio nel Mendrisiotto!

La Lega dei Ticinesi è preoccupata per questa nuova impennata, con cifre che raggiungono i livelli del 2023 e del 2022, ma con l’aggravante che ora il fenomeno è quasi totalmente sulle spalle del Ticino. Per questo motivo, oltre a sottolineare il grosso lavoro che si sobbarca il personale dell’Ufficio federale della dogana e della sicurezza dei confini (UDSC), la Lega dei Ticinesi chiede un rafforzamento del sistema di protezione dello stesso UDSC contro le entrate illegali in tutto il Mendrisiotto.

Nello stesso tempo riafferma con forza di non accettare un aumento del numero di richiedenti l’asilo di stanza nel Mendrisiotto. Il Consigliere federale Beat Jans aveva promesso alle autorità locali un massimo di 350 unità (la capienza del nuovo centro extralusso di Balerna) e invece si scopre che il numero effettivo è di 500!

2 Comments

  1. Domenica 3 marzo 2024, salgo sul treno a Milano (ore 09.30 circa) per rientrare a Locarno, faccio il viaggio in piedi in quanto pieno zeppo. A Como Camerlata scendono molti studenti che erano li in piedi con me. A Como scendono molte donne di quelle mezze coperte con i foulard. Finalmente mi posso sedere. Trovo strano che una trentina di uomini sono rimasti sul treno. Arriviamo a Chiasso, salgono sul treno una decina tra poliziotti e doganieri. Cercano i documenti a questi signori ma nessuno a quanto pare ne ha. Li fanno scendere tutti. La mia domanda é questa : visto che oramai siamo in Svizzera dove andranno tutti questi ?

Rispondi a Oswaldo Codiga Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *