Storia
Il 18 marzo 1990 appare il primo numero del Mattino Della Domenica, settimanale che definisce inizialmente le linee guida del movimento.
Il 17 gennaio 1991 il movimento viene ufficializzato con la nomina di Giuliano Bignasca a presidente a vita.
Il 14 aprile 1991 è uno dei momenti storici del partito che partecipa per la prima volta alle elezioni cantonali ottenendo un sorprendente 12.8% che permette ai suoi membri di sedere nel Gran Consiglio.
Elezioni Federali: Il 20 ottobre del 1991 è invece la volta delle elezioni federali e il movimento conquista due degli otto seggi destinati al Ticino: i rappresentanti sono dunque Marco Borradori e Flavio Maspoli.
Elezioni Cantonali: Nell’aprile del 1995 la Lega Dei Ticinesi entra finalmente anche in Consiglio di Stato con l’elezione di Marco Borradori e raggiunge il 19.8%.
Elezioni Federali: Durante le votazione federali del 1995 per eleggere il Consiglio nazionale, la Lega dei Ticinesi mantiene solo Flavio Maspoli.
Elezioni Cantonali: Nelle votazione cantonali del 1999 il candidato Borradori mantiene il suo seggio in Consiglio di Stato Continua a leggere...
Elezioni Federali: Il risultato delle votazioni federali del 1999 permette di nuovo alla Lega Dei Ticinesi di mandare a Berna con Flavio Maspoli anche Giuliano Bignasca.
Elezioni Cantonali: Nel 2003 il partito mantiene il suo candidato nel Consiglio di Stato ma si indebolisce leggermente in Gran Consiglio Continua a leggere...
Elezioni Federali: Per le elezioni federali del 2003 entra in consiglio nazionale Attilio Bignasca che per la prima volta si vede rappresentante del Ticino alla camera bassa del parlamento federale.
Elezioni Cantonali: L’aprile del 2007 è un altro momento difficile per Via Monte Boglia ma Marco Borradori, la macchina di voti, e il lavoro fatto da tutti i candidati e dal popolo leghista permette di mantenere un rappresentante in Gran Consiglio, quando molti opinionisti
Per quanto riguarda le elezioni federali, è ancora Attilio Bignasca a sedere a Berna, ma nel 2010 si ritira lasciano il posto a Norman Gobbi Continua a leggere...
Elezioni Cantonali: Nel 2011 riesce il colpo magistrale che vede il movimento leghista confermarsi come una delle forze politiche maggiori del cantone con il raddoppio nel Consiglio Di Stato Continua a leggere...
Elezioni Nazionali: Sull’onda del successo regionale, la Lega dei Ticinesi raddoppia e vede l’elezione di Roberta Pantani e Lorenzo Quadri al Consiglio Nazionale che ottiene il primato di voti nel Cantone.