“Basta spennare il cittadino: SÌ alla cassa malati deducibile integralmente!”
Luca Frasa, municipale di Quinto e MGL
Il 28 settembre 2025 saremo chiamati a votare su un’iniziativa fondamentale: “Basta spennare il cittadino, cassa malati deducibile integralmente!”. Questa misura chiara, equa e concreta propone un principio semplice e giusto: non si può tassare una spesa che è obbligatoria e non può essere evitata.
Cosa prevede l’iniziativa?
Condizione Attuale limite deduzione Nuovo limite proposto
Persone sole 5’500 CHF 9’000 CHF
Coppie 10’900 CHF 18’000 CHF
Pensionati soli 7’800 CHF 11’200 CHF
Pensionati coniugati 15’400 CHF 22’300 CHF
Perché votare SI?
Abbiamo premi tra i più alti della Svizzera: in Ticino paghiamo i premi LAMal fino al 25% in più rispetto alla media nazionale. È ingiusto che una spesa obbligatoria siaparzialmente deducibile.
Una boccata d’aria per il ceto medio: circa il 70% del vantaggio fiscale ricadrà su cittadini con reddito imponibile inferiore ai 100’000 CHF.
Risparmio reale: si parla di un risparmio tra 130 e 1’000 CHF all’anno a famiglia.
Sostenibilità finanziaria: l’iniziativa pesa appena sull’1% del budget cantonale, un’entrata recuperabile grazie a efficienza, digitalizzazione e meno burocrazia.
Legalità garantita: il diritto federale permette ai Cantoni di fissare i limiti di deducibilità; questa iniziativa lo fa in modo legittimo e opportuno.
Una scelta di equità e buon senso
Con questa iniziativa, restituiamo giustizia fiscale: lo Stato non può tassare soldi che i cittadini non hanno più perché obbligatoriamente spesi. È una misura che sostiene concretamente il ceto medio, le famiglie e i pensionati, e allo stesso tempo dà una spinta positiva all’economia cantonale.
Il tuo voto conta
Il 28 settembre, con un semplice ‘Sì’, possiamo fare la differenza: – Per la giustizia fiscale – Per il sostegno reale al nostro tessuto sociale – Per un Ticino più equo e responsabile Votiamo SÌ all’iniziativa “Basta spennare il cittadino, cassa malati deducibile integralmente!”